Bando CATA artigiani FVG 2023
Il bando CATA 2023 agevola le imprese artigiane del FVG attraverso finanziamenti a fondo perso su interventi tra i quali ammodernamento tecnologico, commercio elettronico e consulenze.
Leggi tuttoIl bando CATA 2023 agevola le imprese artigiane del FVG attraverso finanziamenti a fondo perso su interventi tra i quali ammodernamento tecnologico, commercio elettronico e consulenze.
I piani di investimenti rivolti all’Industria 4.0 richiedono anche specifiche indicazioni su come disporre gli investimenti e gestire la reportistica. UNI e il Polo Tecnologico Alto Adriatico stanno lavorando insieme per una nuova prassi di riferimento sulla reportistica degli investimenti in Industria 4.0. I professionisti di Servizi 4.0 partecipano al tavolo dei lavori.
La Valutazione di Maturità Digitale (Digital Assessment) è un servizio che Servizi 4.0 insieme al Polo Tecnologico Alto Adriatico offre alle imprese a titolo gratuito, grazie al finanziamento regionale LR2 27/2014 che sostiene anche i processi di trasformazione digitale delle imprese del territorio.
Sicurezza informatica: nuova priorità per le aziende. Innovation Machine aiuta le organizzazioni a dotarsi di una strategia di gestione del rischio informatico per far fronte a una situazione sempre più mutevole e pericolosa per la produttività.
Le imprese agricole e agroalimentari che nel 2022 hanno fatto investimenti per la realizzazione o l’ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio elettronico
possono fare domanda di credito d’imposta fino al 15/03/2023
Il bando FRI-TUR agevola il turismo nel nostro Paese attraverso contributi e finanziamenti, migliorando i servizi di ospitalità e potenziando le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale. Si potranno presentare le domande dal 1 Marzo 2023
Dal 15/02 le PMI del FVG potranno fare domanda per il Bando Fotovoltaico e Solare: un contributo che promuove produzione e uso di energia da fonti rinnovabili
La Legge di Bilancio 2023 prevede importanti misure per contrastare il dilagare del fenomeno delle minacce informatiche: l’apertura del Fondo per l’attuazione della Strategia nazionale di cybersicurezza e del Fondo per la gestione della cybersicurezza.
Sabato 12 Novembre Alberto Miotti e Christian Marin di Innovation Machine avranno l’opportunità di intervenire per il Polo Tecnologico Alto Adriatico Andrea Galvani di Pordenone a un seminario di approfondimento su Agricoltura 4.0. Il focus è il credito d’Imposta per gli investimenti in 4.0 e la Prassi di Riferimento UNI 91:2022. Clicca per assistere alla diretta streaming.
Il Lean Management di un’organizzazione prevede un approccio a lungo termine, eliminando sprechi e tendendo al miglioramento continuo in ogni processo aziendale. Come migliorare le prestazioni di un’azienda grazie alla flessibilità