Il piano di transizione per il clima come strumento strategico

La transizione climatica è una scelta strategica per le imprese, non solo un obbligo normativo. Misurare l’impatto ambientale, aggiornare processi e monitorare progressi consente di ridurre emissioni, migliorare l’efficienza e creare valore sostenibile. Adottare queste strategie connota positivamente il brand, apre nuovi mercati e garantisce benefici economici e competitivi duraturi.

Leggi tutto

Il maxi-emendamento che va contro corrente

Il recente maxi-emendamento alla legge di bilancio 2025 ridimensiona il Piano Transizione 4.0, tagliando gli incentivi per la digitalizzazione, soprattutto per i software. Con un tetto di spesa limitato e scadenze anticipate, le PMI rischiano di perdere competitività. Critiche emergono sul compromesso per innovazione e sviluppo a favore del contenimento spese.

Leggi tutto